Le escursioni alpine consentono di scoprire da vicino la bellezza del paesaggio montano, cimentarsi in sfide sportive e vivere esperienze con persone affini. Anche i diabetici desiderano puntare alto e scalare le vette svizzere: «La nostra offerta spazia dalle lunghe passeggiate ai tour in quota tecnicamente impegnativi e siamo lieti di accogliere anche appassionati di montagna della Svizzera occidentale e del Ticino», dichiara Willi Kuhn, co-presidente dell’associazione svizzera. Contiamo già alcuni partecipanti assidui affetti da diabete di tipo 1 o 2 con una certa esperienza: si tratta di un gruppo di amatori e non di sportivi di alto livello. E naturalmente il benessere e la gestione della malattia di ogni singola persona sono sempre garantiti, assicura Willi Kuhn.
Tour alpini – Programma annuale 2021
Il programma si rivolge a tutti gli appassionati di montagna interessati agli itinerari descritti e rispondenti ai requisiti indicati. Le escursioni di livello base hanno una durata di 3-4 ore, i tour in quota più impegnativi o di vari giorni richiedono una preparazione tecnica e condizioni fisiche più selettive. Informazioni dettagliate relative a ciascun tour saranno fornite dal referente responsabile. I tour in quota si svolgeranno con l’accompagnamento di guide alpine qualificate.
Gli interessati possono registrarsi per ottenere informazioni sugli itinerari proposti. Per la partecipazione regolare è richiesta una quota associativa annuale pari a CHF 60.- (CHF 80.- per le coppie).