Partner

diabetesvizzera è strettamente collegata a numerose organizzazioni e opera in parte su mandato dei suoi partner.

Gruppo di consultazione

Il Gruppo di consultazione è una sezione ordinaria dell’Associazione Svizzera per il Diabete e, come tale, è costituita in associazione conformemente alle norme del codice civile svizzero. Nel Gruppo di consultazione sono organizzati in collaborazione interdisciplinare operatori di professioni non mediche, tra cui infermieri dipl. SSS specializzati in consulenza ai diabetici e nutrizionisti dipl. SSS/BSc.

Società Svizzera di Endocrinologia e di Diabetologia (SSED)

La Società Svizzera di Endocrinologia e di Diabetologia (SSED) è un’associazione riconosciuta dalla FMH che riunisce medici e ricercatori specializzati in endocrinologia e diabetologia e altri professionisti non medici con particolare interesse per le suddette materie e i disturbi del metabolismo.

Fondazione Svizzera del Diabete

La Fondazione Svizzera del Diabete è stata istituita nel 1968 da rinomati diabetologi svizzeri. Opera per la sensibilizzazione generale e a favore delle persone diabetiche e sostiene progetti di ricerca nazionale sul diabete mellito.

Swiss Diabetes Kids (SDK)

Swiss Diabetes Kids accompagna e sostiene le famiglie con figli affetti da diabete di tipo 1 ella Svizzera tedesca. Con grande entusiasmo opera a favore degli interessi dei giovani diabetici e delle loro famiglie, propone opportunità di interscambio ed eventi, rendendo possibile l’accesso a una vasta rete di specialisti.

GRPED - Groupe Romand Parents Enfants Diabétiques

Il GRPED - Groupe Romand Parents Enfants Diabétiques è l'omologo di Swiss Diabetes Kids nella Svizzera francese e sostiene le famiglie e i bambini o gli adolescenti affetti da diabete di tipo 1. Il gruppo supporta le famiglie nell'affrontare la diagnosi di diabete, offre opportunità di svago e di scambio, varie escursioni ed eventi informativi e l'accesso a un'ampia rete di professionisti.

DIAfit

DIAfit (DE) è un programma di riabilitazione strutturato per pazienti con diabete mellito di tipo 2. Lo scopo del programma è aiutare i partecipanti a perdere peso e a seguire uno stile di vita più salutare attraverso maggiore attività fisica, un’alimentazione più sana e una migliore motivazione, riducendo così il rischio di complicanze del diabete.

L'Alleanza Obesità Svizzera

L'Alleanza Obesità Svizzera riunisce le organizzazioni svizzere che si occupano del tema dell'obesità. Si tratta delle seguenti associazioni: Società svizzera per lo studio dell'obesità patologica e dei disturbi metabolici (SMOB), Associazione obesità nell’infanzia e nell’adolescenza (AKJ), Association Suisse pour l'Etude du Métabolisme et de l'Obésité (ASEMO) ed Eurobesitas.

Farah Dogs

Farah Dogs addestra cani per diabetici in grado di riconoscere con l’olfatto un attacco improvviso di ipoglicemia in bambini e adulti affetti da diabete di tipo 1. I cani sono in grado di portare al padrone l’attrezzatura necessaria e indicargli di sedersi o mettersi in sicurezza in caso di eccessiva diminuzione del livello di glicemia, e rappresentano un valido aiuto per chi soffre di diabete.

diabetesclub.ch

Il forum svizzero indipendente sul diabete diabetesclub.ch offre ai pazienti diabetici, ai loro familiari e a tutti gli interessati di qualunque età uno spazio online per lo scambio di esperienze e fornisce suggerimenti e risposte a domande concrete degli utenti (in lingua tedesca). Diabetesclub è gestito su base volontaria ed è presente anche su Facebook e Instagram.

I pazienti diabetici di lingua francese hanno la possibilità di confrontarsi tra loro e scambiarsi suggerimenti su diabeteforum.ch.