L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) verifica regolarmente le prestazioni dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico sanitarie (AOMS) mediante il report Health Technology Assessment (HTA) e le inserisce nell’EMAp. Ciò vale anche per il rimborso delle strisce reattive per il controllo della glicemia per i pazienti con diabete mellito di tipo 2 non insulino-dipendente.
Situazione iniziale
Il regolatore intendeva eliminare dall’assicurazione di base l’assunzione dei costi delle 400 strisce reattive annuali finora previste, senza alcuna sostituzione, o limitarle a un massimo di 100 strisce all’anno.
Un impegno costante a favore dei pazienti
Un gruppo di lavoro con rappresentanti di diabetesvizzera, della Società Svizzera di Endocrinologia e Diabetologia (SSED) e della Fondazione Svizzera del Diabete ha seguito il processo HTA e ha convinto il regolatore della necessità di assicurare un automonitoraggio della glicemia (SMBG) strutturato anche a molti pazienti con diabete non insulino-dipendente.
Utilità della dispensazione delle strisce reattive
Il rapporto mostra che più di 2/3 dei diabetici hanno una buona copertura con 200 strisce reattive all’anno, numero che è stato assunto a valore indicativo nell’ordinanza. Per il terzo rimanente è stato possibile formulare ampie eccezioni. Tutti i pazienti che necessitano di un numero superiore di strisce continueranno a ricevere un massimo di 400 strisce all’anno a carico dell’AOMS. L’eventuale consumo superiore deve solo essere motivato dal medico.
Per informazioni su modifiche e deroghe si rimanda ai dati per il report HTA.