Passa al contenuto

Amare e vivere la vita

Il 6 marzo 2022, la «Giornata del malato», in tutta la Svizzera si terranno manifestazioni e azioni. Con il motto «Vivi la tua vita», nel 2022 l'associazione che porta lo stesso nome desidera stimolare le persone a concentrarsi sul lato positivo e incoraggiare sia le persone malate sia quelle sane ad affrontare attivamente gli altri e a farsi del bene, nei limiti delle proprie possibilità.

Tutti noi possiamo improvvisamente doverci confrontare con crisi e malattie o può avvicinarsi la fine della vita. Non sempre è ancora possibile vivere e sperimentare ciò che si vorrebbe. Con la Giornata del malato 2022 l'associazione vorrebbe fornire alla popolazione ispirazioni proprio in tal senso e avviare colloqui. Ma non soltanto: l'associazione desidera pure incoraggiare le persone malate e quelle con disabilità e condividere un messaggio positivo. Hanno parlato con diversi operatori specializzati, persone con esperienza propria e diretti interessati, chiedendo il loro punto di vista. Una di queste persone è la consulente legale e direttrice del dipartimento per bambini, adolescenti e genitori di diabetesvizzera, Caroline Brugger Schmidt. Il suo voto: «Nella maggior parte dei casi le persone affette da una malattia cronica non sanno cosa significa non essere malati e la malattia ruba loro una parte di spensieratezza. Le persone interessate e i loro famigliari diventano campioni della pianificazione e acquisiscono spesso nuove competenze, quali ad esempio le conoscenze relative al corpo umano, all'alimentazione e al movimento.» Vista la sua celiachia e il diabete della figlia essa riesce a immedesimarsi bene nelle famiglie interessate e ad aiutarle a trovare il percorso giusto, individuale, per loro.

La giornata è proposta dall'associazione che porta lo stesso nome, e che ogni anno vuole sensibilizzare la popolazione del nostro Paese su un tema di attualità del settore «salute e malattia». Per chi fosse interessato, nella rubrica «attività» del sito web www.giornatadelmalato.ch sono indicati gli orari e i luoghi delle manifestazioni. Sono inoltre disponibili informazioni relative all'iniziativa delle cartoline postali.